Redazione a cura di Federica Catalano
Tutte le persone ripiene di Spirito Santo sono candidate a scorrere nei Suoi doni. I doni sono dello Spirito Santo, noi ne siamo solo amministratori.
Dobbiamo discernere tra la residenza dello Spirito Santo in noi a cui dobbiamo dare la presidenza e lo Spirito Santo su di noi. In Giovanni 14:17-17 leggiamo della promessa della dimora dello Spirito in noi:
Ed io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore, che rimanga con voi per sempre, 17 lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce; ma voi lo conoscete, perché dimora con voi e sarà IN VOI
Se uno rimane per sempre in un posto vuol dire che ha preso la residenza lì.
Lo Spirito Santo in noi ci ha fatto diventare il Suo tempio.
In Atti 1:8 leggiamo dell’altro aspetto:
Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà SU DI VOI, e mi sarete testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea, in Samaria e fino all’estremità della terra».
Quando si parla dello Spirito su di noi si parla dell’unzione che ci è data per adempiere il proposito divino. I doni dello Spirito non sono manifestazioni dell’unzione, ma della residenza dello Spirito in noi. Tutti i figli hanno diritto alla residenza dello Spirito senza distinzione, ma non tutti i figli di Dio hanno la stessa unzione, perché questa è specifica in base al proposito e alla chiamata che Dio ci dà. I doni sono per tutti i figli perché tutti hanno diritto alla residenza divina.
Efesini 3:16-18
perché vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere fortificati con potenza per mezzo del suo Spirito nell’uomo interiore, 17 perché Cristo abiti nei vostri cuori per mezzo della fede, 18 affinché, radicati e fondati nell’amore, possiate comprendere con tutti i santi quale sia la larghezza, la lunghezza, la profondità e l’altezza,
Una delle cose che lo Spirito Santo fa in noi è che ci fortifica nella fede. L’uomo interiore comprende sia lo spirito che l’anima. Lo Spirito Santo è lo stabilizzatore del tuo umore, perché l’anima è “ballerina”. Lui ci fortifica nella fede, fortifica sia lo spirito che l’anima e ci dà stabilità. Perché lo fa? Per farci avere fiducia in Dio in ogni circostanza e per fare in modo che Lui si possa manifestare nella nostra vita. È molto semplice ottenere questo: basta chiederGlielo!
Romani 15:13
Ora il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nel credere, affinché abbondiate nella speranza, per la potenza dello Spirito Santo.
Nel credere è associata la gioia e la pace. Lo Spirito Santo ti dà continuamente speranza, anche quando gli altri ti scoraggiano. Il diavolo ti dirà sempre che non c’è speranza, ma Dio è il Dio di ogni speranza! Quando hai speranza, hai forza e non ti arrendi.
2 Timoteo 1:13-14
Ritieni il modello delle sane parole che hai udito da me nella fede e nell’amore, che sono in Cristo Gesù. 14 Custodisci il buon deposito che ti è stato affidato mediante lo Spirito Santo che abita in noi.
Lo Spirito Santo inoltre ci ricorda le promesse che Dio ci ha fatto, le parole che abbiamo ricevuto e poi magari dimenticato. È sempre presente e costante nel ricordati lo scopo divino!
Lo Spirito Santo ci affina affinché i carismi si possano manifestare attraverso di noi, per essere strumenti nelle Sue mani:
1 Pietro 4:10-11
Ciascuno metta al servizio degli altri il dono (charisma) che ha ricevuto, come buoni amministratori della multiforme grazia di Dio. 11 Chi parla, lo faccia come se annunciasse gli oracoli di Dio; chi fa un servizio, lo faccia nella forza che gli è fornita da Dio, affinché in ogni cosa sia glorificato Dio per mezzo di Gesù Cristo, a cui appartiene la gloria e il dominio per i secoli dei secoli. Amen.
I doni sono sempre iniziativa dello Spirito, noi possiamo solo rispondere a questa iniziativa ma non li gestiamo noi. Quando fai le cose a chi dai la gloria? Se fai un servizio nelle tue capacità ti prenderai la gloria, se lo fai con le forze di Dio darai la gloria a Lui e non competerai con gli altri, consapevole che Dio dà la forza anche a loro per lavorare tutti per il medesimo proposito.
Quando facciamo le cose con la forza di Dio siamo un corpo che lavora insieme per dare gloria a Lui! Noi non abbiamo i doni, ma il Dono che poi manifesta Se stesso attraverso i doni:
Atti 2:38
Allora Pietro disse loro: «Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo per il perdono dei peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo.
Non puoi avere le manifestazioni senza la Sua dimora. Il Dono è lo Spirito Santo, i doni sono le manifestazioni della Sua dimora in noi.
Come avvenne ai gentili con Pietro in Atti 10:45:
E tutti i credenti circoncisi, che erano venuti con Pietro, rimasero meravigliati che il dono dello Spirito Santo fosse stato sparso anche sui gentili,
Dio ci ha dato la sorgente dei doni. Possiamo riassumere dicendo che lo Spirito Santo fa qualcosa dentro di noi e attraverso di noi. Lo scopo della salvezza non è solo il Paradiso, ma testimoniare agli altri di Gesù. Sei sulla terra per essere testimone. Dio ci salva come siamo, ma non vuole lasciarci così come ci trova:
Romani 8:29
Poiché quelli che egli ha preconosciuti, li ha anche predestinati ad essere conformi all’immagine (somiglianza) del suo Figlio affinché egli sia il primogenito fra molti fratelli.
Qui Dio ci dice quale sarà il nostro futuro. Lui ha deciso prima cosa sarai dopo (predestinato), avendo come modello Gesù. Lui ti porta nel futuro che ha già visto. Chi non si conforma a Cristo non è compatibile con il futuro. Ci saranno nuovi cieli e nuova terra dove la giustizia abita, non ci saranno peccatori. Per essere compatibili col futuro dobbiamo essere a somiglianza del Figlio.
Lo Spirito Santo mostra al mondo queste persone conformate all’immagine di Gesù. Non siamo stati fatti solo per il tempo, ma per l’eternità!
Più che chiederci qual è il nostro dono, dovremmo chiederci come possiamo collaborare con lo Spirito Santo dimorante in noi. Quando entriamo nella dimensione dell’eternità, non c’è misura, è la dimensione dell’infinito. Noi siamo sulla terra per dimostrare che Dio non ha limiti. Se ti hanno detto che ci sono impossibilità, hanno mentito, perché Dio ha detto che tutto è possibile a chi crede! Se Dio trova un ambiente dove tutti sono increduli e nessuno percepisce lo Spirito, non c’è movimento dello Spirito. Il movimento dello Spirito è legato alla sensibilità che si ha di Lui: il ruolo dello Spirito è ispirare, il nostro è percepire le ispirazioni.
Il più grande problema nella manifestazione dello Spirito è l’ignoranza. Se sai che Dio dimora in te, devi essere certo che si manifesterà attraverso di te.
1 Corinzi 12:1
Ora, fratelli, non voglio che siate nell’ignoranza riguardo ai doni spirituali.
Il testo originale non contiene la parola doni, quindi l’apostolo Paolo sta dicendo “non siate nell’ignoranza riguardo al regno dello Spirito”. Non tutti sanno che lo Spirito si vuole manifestare attraverso di loro. Pensano sia solo per gli altri.
L’unico modo per cacciare l’ignoranza è lo studio della Parola. L’ignoranza ti rende facile preda del nemico. Se non hai tempo per studiare, non hai tempo per essere liberato.
Se ignori che Dio vuole manifestarsi tramite te, non sarai disponibile.
1 Corinzi 12:7-11
Or a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per l’utilità comune. 8 A uno infatti è data, per mezzo dello Spirito, parola di sapienza; a un altro, secondo il medesimo Spirito, parola di conoscenza; 9 a un’altro fede, dal medesimo Spirito a un altro doni di guarigioni, per mezzo del medesimo Spirito; a un altro potere di compiere potenti operazioni; a un altro profezia; a un altro discernimento degli spiriti; 10 a un altro diversità di lingue, a un altro l’interpretazione delle lingue. 11 Or tutte queste cose le opera quell’unico e medesimo Spirito, che distribuisce i suoi doni a ciascuno in particolare come vuole.
Dio ci ha creati per essere utili. Dio ha dato a te qualcosa che serve agli altri e ha dato agli altri qualcosa che serve a te: il dono migliore è quello che risponde al bisogno dell’ora!
Come posso collaborare con lo Spirito Santo? Sii grato e impara a diventare sensibile.
Prendi un tempo di preghiera dove non fai richieste, ma dove ascolti. Per ascoltare bisogna concentrarsi. Udire è sentire un suono, ma ascoltare è capire ciò che ti viene detto. Nella sensibilità si cresce parlando spesso in altre lingue.
Atti 4:29-31
Ed ora, Signore, considera le loro minacce e concedi ai tuoi servi di annunziare la tua parola con ogni franchezza, 30 stendendo la tua mano per guarire e perché si compiano segni e prodigi nel nome del tuo santo Figlio Gesù». 31 E, dopo che ebbero pregato, il luogo dove erano radunati tremò; e furono tutti ripieni di Spirito Santo, e annunziavano la parola di Dio con franchezza.
Dobbiamo crescere nella franchezza. L’ultima parola la devi avere tu, non il nemico! La franchezza ha sempre una grande ricompensa.
Giuda 20
Ma voi, carissimi, edificando voi stessi sulla vostra santissima fede, pregando nello Spirito Santo,
Pregare nello Spirito significa che i Suoi desideri diventano i tuoi, la Sua volontà la tua. Ciò che fai mosso dallo Spirito, Dio lo esaudisce sempre.
2 Timoteo 1:6
Per questa ragione ti ricordo di ravvivare il dono (charisma) di Dio che è in te per l’imposizione delle mie mani.
Non dobbiamo trascurare lo Spirito Santo e manifestare il soprannaturale!
1 Corinzi 14:1 e 12
Desiderate l’amore e cercate ardentemente i doni spirituali, ma soprattutto che possiate profetizzare, 12 Così anche voi, poiché siete desiderosi di avere doni spirituali, cercate di abbondarne per l’edificazione della chiesa.
Lo Spirito Santo manifesta i Suoi doni per manifestare l’amore di Dio per i tuoi bisogni.
Il soprannaturale non è una moda, ma il sigillo di Dio su una verità eterna. Chiedi allo Spirito Santo di aumentare le manifestazioni che hai già sperimentato, di potere benedire gli altri, perché è questo ciò di cui hanno bisogno. Lui ti ha equipaggiato per rispondere ai bisogni altrui attingendo alla Sorgente che è lo Spirito Santo!