Il bisogno di stabilire una comunità a Mazara del Vallo nasce nell’anno 2010 e ad oggi la chiesa PDG Mazara conta circa 200 membri. In questi ultimi anni la comunità sta vivendo il Vangelo con sempre maggiore entusiasmo e lo Spirito di Dio non manca mai di manifestarsi con potenza: numerosissime sono le testimonianze di liberazioni e guarigioni, tutte riportate sul nostro canale Youtube e sul sito www.paroladellagraziamazara.com.
Il Pastore Paolo Licari è stato chiamato all’Evangelo più di ventinove anni fa e fin da subito il Signore si è usato di lui con potenza soprattutto nell’evangelizzazione e nella cura delle anime della chiesa di cui faceva allora parte insieme alla moglie Rosa. Il suo ministero è stato riconosciuto dall’Apostolo Lirio nel 2002, anno in cui il Pastore Paolo ha trovato nell’Apostolo una vera paternità spirituale, decidendo di sottomettersi, dunque, alla denominazione Parola della Grazia. Pubblica conferma di tutto ciò da parte dell’Apostolo Lirio è avvenuta durante la conferenza “Il risveglio della grazia e dell’amore” nel 2014; da allora il Pastore Paolo ha ricevuto per impartizione un’unzione che in questi ultimi anni sta facendo la differenza nel territorio del Trapanase. La chiesa non è solo la più grande in termini quantitativi, ma è anche quella più nota a motivo dei numerosi miracoli e prodigi operati da Dio per mezzo del Suo servo Paolo.
Questi porta avanti con fedeltà ed ubbidienza la chiamata di Evangelista Pastore appoggiato in primis dalla moglie Rosa, e poi da un consiglio di anziani e da una schiera di responsabili ben equipaggiati nella conoscenza della Parola e nell’amore verso le anime, curate con zelo e dedizione.
In questi ultimi anni, inoltre, il Pastore Paolo è stato spinto verso i territori di Padova, più precisamente a San Giorgio in Bosco, dove, con l’aiuto di responsabili che si sono mossi dalla Sicilia, è nata una missione che ha radunato numerosissimi fratelli extracomunitari privi di una guida spirituale. Dio conferma continuamente la Sua presenza manifestandosi con segni tangibili della Sua potenza e molte genti del luogo accorrono ai servizi di culto, specialmente quando, una volta al mese, i pastori Paolo e Rosa si recano in visita alla comunità.
L’organizzazione della chiesa segue il modello della chiesa madre ed attraverso le cellule si abbracciano tutti i membri nelle loro diverse età, dai più piccoli ai più anziani. Inoltre, durante l’anno, sono impartite lezioni di insegnamento della dottrina del fondamento nei diversi livelli di formazione nello studio della Parola.