L’obiettivo primario del gruppo lode della Parola della Grazia di Palermo è quello di collaborare col ministero dell’Apostolo Lirio Porrello attraverso la lode e l’adorazione: questa, infatti, fa parte dei ministeri di aiuto per le chiese locali ed è lo strumento attraverso il quale Dio porta il Pastore e tutta la chiesa alla Sua presenza, permettendo, quindi, al soprannaturale di manifestarsi.

II Re 3:15

“Ma ora conducetemi un suonatore». E avvenne che, mentre il suonatore arpeggiava, la mano dell’Eterno fu sopra Eliseo”

Il gruppo, oggi guidato da Giacomo e Lela Graziano e da una team di fedeli collaboratori, si occupa dei worship services di tutti gli incontri PDG, PDG Young e PDG Kids. Fino al 2002 ci si limitava a tradurre canti di artisti come gli Hillsong, Ron Kenoly o Don Moen, ma sotto la guida del fratello, oggi pastore, Giovanni di Sano e della moglie Marta, ebbe inizio un’importante transizione che portò il gruppo ad iniziare a scrivere ed arrangiare canti direttamente ispirati dallo Spirito Santo. Nacquero così i primi cd interamente composti ed arrangiati dal gruppo lode: “Renderemo Gesù famoso”, “Vivo per Te” e “Passione per Te”.

Nel 2009 Giovanni e Marta raggiunsero l’Apostolo Beniamino Cascio in Toscana per servire Dio insieme a lui e la conduzione del gruppo passò al fratello, oggi pastore, Fabrizio Guerriero e alla moglie Giada: con loro, nel 2012, nacque Almondream Academy, con l’intento di formare musicalmente, artisticamente e spiritualmente nuovi adoratori. Corsi di musica, canto e danza completarono la formazione del gruppo e nel frattempo si continuava a comporre brani e nacquero le produzioni dei cd “Luce” e “Dunamis”.

Nel 2014  la conduzione del gruppo passò al fratello Giacomo Graziano con la moglie Lela.

Entrato nella lode nel 1994, Giacomo non ha mai smesso di arricchirsi attraverso il carisma e i talenti dei molti direttori del servizio lode con i quali ha avuto l’onore di collaborare e per i quali è grandemente grato a Dio: ma ancora oggi, da direttore, questo arricchimento non è certamente terminato, anzi, sono tanti e meravigliosi i doni e talenti che Dio stesso continua a mettergli accanto all’interno del gruppo, siano essi musicisti, cantanti o fonici.

In accordo con quanto scritto nella Bibbia, il valore di una squadra unita e che cammina di pari sentimento è ciò che sta più fortemente a cuore del gruppo. Nei primi dieci capitoli degli Atti è scritto per ben dieci volte: “ed erano tutti di un sol cuore e di una sola mente…uniti” e questa è la visione oggi perseguita, poiché quando raggiungeremo la stessa unità degli Atti, avremo anche la straordinaria potenza della Chiesa degli Atti!

La neve è una bellissima dimostrazione di ciò che Dio può fare con cose da niente: i diversi fiocchi presi singolarmente sono fragilissimi, ma tanti di loro uniti insieme riescono a fermare il traffico in una strada.

Giovanni 17:21

“affinché siano tutti uno, come tu, o Padre, sei in me e io in te; siano anch’essi uno in noi, affinché il mondo creda che tu mi hai mandato.”